Valori Beta HCG: cosa indicano in gravidanza
Dopo l’annidamento, la gonadotropina corionica umana è prodotta prima da quelle cellule pre-embrionali che daranno origine alla placenta, poi verrà secreta da quest’ultima. Durante la gestazione, i livelli di beta hCG aumentano progressivamente con l’avanzare delle settimane. In particolare, nelle prime8 settimane di gravidanza, i valori di beta hCG nel sangue raddoppiano ogni due giorni, per poi stabilizzarsi fino al momento del parto. L’esame del sangue consiste nel prelievo di un campione di sangue venoso che viene analizzato in laboratorio per determinare la quantità di BETA-HCG presente.
Risultati e livelli normali di hCG
- Lh stimola, invece, la produzione del testosterone che, successivamente, le cellule della granulosa convertiranno in estrogeni.
- Comunemente l’hcg viene chiamata anche ormone della gravidanza perché fisiologicamente si presenta esclusivamente quando la donna è in dolce attesa.
- Se sospetta qualcosa come una gravidanza ectopica, potrebbe eseguire ulteriori test per escluderla.
- Paradossalmente, si può quindi affermare che la nausea rappresenti un segno favorevole, perché correlata all’aumento dei livelli nel sangue di hCG” dice Pontecorvi.
- Attualmente esistono in commercio test molto sensibili, che sono in grado di misurare anche basse concentrazioni di questo ormone e che quindi possono essere eseguiti fino a 5 giorni prima della comparsa delle mestruazioni.
L’insufficienza ovarica primaria determina l’assenza di ovulazione e conseguentemente la comparsa di alterazioni del ciclo mestruale e impossibilità a rimanere incinta (almeno naturalmente). Alti livelli nel sangue di uno qualsiasi di questi parametri possono indicare un tumore a cellule germinali. Se le concentrazioni sono elevate alla diagnosi, le variazioni nei loro livelli possono confermare al medico se il tumore sta rispondendo al trattamento. Nelle donne che non hanno intrapreso una gravidanza e negli uomini, la beta-hCG non è presente o lo è in quantità minime. L’aumento delle sue concentrazioni plasmatiche può essere correlato soprattutto alla presenza di alcuni tumori benigni e maligni dell’ovaio, del testicolo e del trofoblasto. La subunità α ha struttura identica a quella delle altre gonadotropine (LH e FSH), mentre la subunità β è specifica di ciascun ormone.
In alcuni casi, l’esame beta hCG è usato anche per la diagnosi e terapia di alcuni tipi di cancro. Come abbiamo visto la molecola principale per stimolare la crescita follicolare è l’FSH. L’FSH può essere somministrato in forma giornaliera o settimanale (corifollitropina alfa). Il principio attivo farmacologico dell’FSH stimola la crescita dei follicoli nella donna (nell’uomo viene invece usato per il trattamento dell’ipogonadismo ipogonadotropo). Farmaci come anticonvulsionanti e naloxone possono determinare un aumento dei valori di LH;digossina, pillole anticoncezionali, altri trattamenti ormonali possono al contrario determinare una riduzione della concentrazione di LH.
Interpretazione dei risultati
Durante la gravidanza, i livelli di beta raddoppiano ogni ore, segno https://safernetvpn.com/gli-steroidi-uso-rischi-e-benefici/ di una gestazione in corso. Inoltre, si raccomanda di eseguire lo studio non prima di una settimana di ritardo durante il ciclo mestruale. Va notato che se l’analisi per hCG viene presentata in anticipo, potrebbe essere “falso negativo”. Pertanto, se la donna continua ad avere altri sintomi di gravidanza, l’analisi viene prescritta nuovamente dopo 2-3 giorni. Per fare questo, si utilizzano le strisce reattive speciali, che, dopo essere cadute nelle urine, mostrano “due strisce”, il che significa un risultato positivo.Ma questo test non è affidabile, quindi i medici raccomandano di fare anche test di sangue per l’hCG.
Quando il medico indica un’analisi seriale di hCG, cioè 2 test quantitativi separati da un periodo da 48 a 72 ore, lo fa per confermare che la gravidanza segue il corso previsto. Nel caso in cui i risultati non siano quelli attesi, verrà effettuato un altro tipo di studio diagnostico. Le beta hcg sono rilevabili nel sangue e nelle urine dopo almeno un paio di giorni dall’annidamento dell’embrione sulla parete dell’utero.
Tra questi vi sono gli anticonvulsivanti (aumentano l’LH) e i contraccettivi orali che potrebbero portare a riduzione della gonadotropina. Se si presentano sintomi, ma i test di gravidanza urinari risultano negativi, il test del Beta HCG nel sangue può essere utile per chiarire la situazione. Il Beta HCG è un ormone prodotto durante la gravidanza, fondamentale per il mantenimento del corpo luteo e per sostenere lo sviluppo del feto.
